Le scuole svizzere sottopongono il loro progetto tramite un modulo elettronico e un accordo di collaborazione firmato dal partner svizzero e dal partner straniero. In questo modo, illustrano come il progetto si svolgerà e si inserirà nella quotidianità scolastica.
I criteri formali da rispettare sono i seguenti:
Saranno inoltre presi in considerazione i criteri di valutazione seguenti:
Attenzione: le risposte alle domande formulate nel modulo e nell’accordo di partenariato dovranno essere elaborate sotto forma di testi chiari e completi. Non sono ammesse risposte fornite mediante elenchi di parole chiave.
Compilate il modulo di candidatura.
Terminato il progetto di scambio, inviare il conteggio finale e il rapporto finale a Movetia compilati usando l’apposito formulario (in arrivo). L’invio dei due documenti deve avvenire entro due mesi dalla fine del progetto. Allo stesso modo, terminato il progetto, è importante inviare la valutazione del progetto da parte degli allievi, che può essere compilata direttamente online.
I progetti sono finanziati in base a importi forfettari attribuiti in funzione delle categorie di sovvenzione seguenti:
Sovvenzione di viaggio per le/gli allieve/i (20 al massimo) e per due insegnanti per classe (accompagnatori) | |
Russia e Iniziativa centro europea | CHF 500 |
Africa settentrionale e Medio Oriente | CHF 500 |
Africa subsahariana | CHF 800 |
Subcontinente indiano e Iran | CHF 800 |
Asia orientale | CHF 1000 |
Asia sud-orientale | CHF 800 |
America latina | CHF 800 |
America settentrionale | CHF 800 |
Viaggio di pianificazione per l’insegnante incaricata/o (1 per partner) | CHF 1500 a insegnante |
Sovvenzione per escursioni nell’ambito del viaggio di studio in Svizzera | CHF 2000 (per il partner svizzero) |
Sovvenzione per gli scambi digitali | Fino a CHF 1000 |
Il viaggio deve focalizzarsi sulla collaborazione e sul lavoro relativo al progetto (non sulle visite turistiche).
La sovvenzione per gli scambi digitali viene corrisposta soltanto alla fine del progetto, previa presentazione di un conteggio finale dettagliato incluso nel rapporto finale. Sono ammesse le spese per i software, l’organizzazione di webinar, interventi esterni, ecc.
3 ottobre 2022 (inizio del progetto: dal 1 novembre 2022)
E-mail
+41 32 462 00 64