I Partenariati strategici possono essere di due tipi (
Guida al programma Erasmus+):
Partenariati strategici a sostegno dell’innovazione
Si concentrano sullo sviluppo e la diffusione di prodotti innovativi come, per esempio, approcci d’insegnamento, metodi e strumenti. I prodotti sono indicati come realizzazioni intellettuali.Questo tipo di progetto è aperto a tutti i livelli di formazione, nonché all’animazione giovanile extrascolastica. Sono possibili anche progetti intersettoriali.
Partenariati strategici per lo scambio di buone praticheProgetti di questo tipo consentono di promuovere lo scambio di idee, metodi e pratiche, di costruire reti e ampliare la capacità di collaborare a livello transnazionale.Questo tipo di progetto è aperto agli istituti attivi nell’educazione scolastica, nella formazione professionale, nella formazione degli adulti e nell’animazione giovanile. Si possono realizzare anche progetti intersettoriali.