
Il fondo carte blanche del Programma Pilota Internazionale 2018-2020 è servito a testare le prime esperienze di cooperazione e mobilità con nuovi partner in paesi extraeuropei e a sviluppare ulteriormente i partenariati esistenti. Il tipo di cooperazione e la forma di mobilità non erano predeterminat
I progetti devono contribuire al perfezionamento del sistema formativo svizzero e animazione giovanile e alla creazione di una rete di contatti internazionali a favore degli istituti svizzeri, dalla scuola dell’obbligo fino ad arrivare agli istituti di istruzione superiore
Si devono inoltre testare nuovi modelli di sovvenzione e individuare il valore aggiunto per gli attori svizzeri generato da attività di scambio, mobilità e cooperazione extraeuropei. I risultati e la valutazione di questa fase pilota verranno utilizzati per il perfezionamento della politica di promozione di mobilità e cooperazione della Confederazione.
I responsabili del progetto possono impostare il progetto come meglio preferiscono: carte blanche. Tuttavia è importante che il progetto abbia un carattere innovativo: come si implementano mobilità e cooperazione, come perfezionarle? Come sviluppare ulteriormente un partenariato? Quali sono i nuovi elementi che caratterizzano la formazione (nuovi metodi d’insegnamento e di apprendimento) e come si possono coniugare tra loro formazione e l’economia? Esistono moduli di formazione di nuova generazione, altre forme di mobilità («mobilità virtuale»)? Che influenza ha la digitalizzazione nellamobilità e nella cooperazione? Qual è il modo migliore per passare dal mondo della formazione alla vita professionale (parola chiave «employability»)?
A tutti gli istituti svizzeri pubblici e privati e a tutte le organizzazioni attive nell’ambito della formazione e animazione giovanile.
I risultati e i prodotti dei progetti promossi dovrebbero il più possibile essere condivisi e messi a disposizione di altri attori del sistema formativo. Con la domanda avete elaborato anche un piano di diffusione. Le pubblicazioni e i resoconti relativi al progetto devono menzionare che è stato sostenuto da Movetia. Movetia intende così garantire la visibilità di scambi, mobilità e programmi di promozione. Movetia sarà lieta di diffondere le vostre informazioni (sito web, social media).
Il logo di Movetia, i moduli di testo e le nostre informazioni per i social media sono riportati sulla pagina «Pubblicizzare i progetti».
Un nuovo bando per inoltrare candidature è previsto per la fine dell'estate/autunno 2021, a condizione che il budget per il programma sia approvato.
E-Mail
+41 32 462 00 50