Nell’ambito del Programma svizzero per Erasmus+, e più precisamente dello Swiss-European Mobility Programme (SEMP), ora è possibile realizzare una mobilità studentesca in tutto il mondo.
Il Programma svizzero per Erasmus+ consente di svolgere delle attività di scambio e mobilità tra la Svizzera e l’Europa. Gli studenti e le studentesse delle scuole universitarie e delle scuole superiori svizzere hanno la possibilità di recarsi all’estero per realizzare un’esperienza interculturale grazie allo Swiss-European Mobility Programme (SEMP). Una novità consente, a partire dal 1° giugno 2021 agli istituti di istruzione superiore svizzeri che aderiscono al SEMP, di organizzare mobilità studentesche in uscita (in partenza dalla Svizzera) e in entrata (con destinazione Svizzera) con tutti i paesi del mondo.
Questa nuova offerta, che consente di ampliare la zona geografica del programma, soddisfa una specifica esigenza. Movetia è lieta che studenti e studentesse possano approfittare di nuovi partenariati. Quest’ampliamento, in effetti, deve permettere di sviluppare la mobilità internazionale in collaborazione con gli istituti di tutto il mondo. Segnaliamo che il programma Erasmus+ offre anch’esso questa possibilità.
Al momento, questa opzione è valida soltanto per la mobilità studentesca (a fini di studio e/o di stage).
La borsa semestrale ammonta a CHF 2500.-.
I requisiti per poter effettuare una mobilità sono gli stessi della mobilità studentesca europea.
Maggiori informazioni sullo Swiss-European Mobility Programme
Se siete studenti o studentesse interessati/e a questa nuova offerta, vi invitiamo a contattare l’ufficio relazioni internazionali della vostra scuola universitaria / superiore, che vi fornirà informazioni più dettagliate sulle possibilità esistenti.
Gli istituti partner mondiali devono aver sottoscritto un accordo con un istituto di istruzione superiore svizzero che aderisce al SEMP. A tal proposito, devono accettare i criteri di qualità del SEMP / della Erasmus+ European Charter for Higher Education ECHE.
Inoltre, devono essere istituti di istruzione superiore ufficiali che conferiscono un diploma riconosciuto o altre qualifiche di livello superiore riconosciute al pari delle scuole universitarie, conformemente alle leggi e alle prassi del paese in cui hanno sede
Tutti i documenti sono disponibili sulla pagina dello Swiss-European Mobility Programme (SEMP).