Insegnanti e direzioni scolastiche possono ottenere sovvenzioni per progetti di scambio e mobilità grazie al programma “Scuole in scambio” in maniera semplice e rapida.
Il programma di promozione “Scuole in scambio” prevede il sostegno finanziario per progetti di scambio e di mobilità a livello nazionale. Il programma mira a intensificare i contatti tra gli istituti scolastici e il loro personale con funzioni pedagogiche nonché a consentire lo scambio di pratiche di insegnamento, il trasferimento di innovazioni e l’approfondimento delle proprie competenze linguistiche. Inoltre, la cooperazione istituzionale delle scuole mira a promuovere lo sviluppo di progetti di scambio tra classi e allievi a lungo termine.
Le seguenti attività sono sostenute:
Un’attività può durare da due giorni a un massimo di quattro settimane consecutive (26 giorni, week-end intermedi inclusi).
Un progetto può comprendere svariate attività che si svolgono in successione o simultaneamente e che possono essere reciproche o meno, tra due o più istituti. Svariati partecipanti possono partecipare alle attività programmate, su base individuale o in gruppo.
Il programma è destinato a insegnanti, responsabile dello scambio e direttori/direttrici di istituti scolastici con sede sul territorio svizzero (scuole pubbliche e private) e alle scuole svizzere all’estero.
Istituti scolastici con sede sul territorio svizzero (scuole pubbliche e private) e alle scuole svizzere all’estero, dalla scuola dell’obbligo al livello secondario II (scuole di maturità liceale, specializzata e professionale). Anche i coordinatori e le coordinatrici di scambi, possono inoltrare un progetto compilando il nostro modulo di candidatura online. Non sono ammessi progetti depositati individualmente.
Si possono proporre solo progetti che non hanno ancora avuto luogo, che prevedono almeno due partner di scambio e con periodi e programmi di scambio definiti.
Le candidature per le sovvenzioni possono essere presentate durante tutto l’anno e vengono esaminate entro 25 giorni.
Movetia sostiene „Scuole in scambio“ con contributi forfettari. Inoltre assiste e consiglia insegnati e direttori/trici nell’organizzazione del loro progetto.
Insegnanti e direzioni scolastiche (di tutti i livelli scolastici, comprese le scuole speciali) può richiedere un sostegno finanziario per incontrare future organizzazioni partner, stringere contatti per progetti comuni o allestire progetti con i propri partner. Per maggiori informazioni.
Il programma di cooperazione Inspired Teaching, che Movetia ha lanciato insieme alla Fondazione Gebert Rüf, offre un sostegno finanziario per continuare a realizzare esperienze di scambio di ispirazione nella propria istituzione.