Lo scambio di idee ed esperienze con i coetanei incoraggia gli allievi e le allieve a interessarsi alla lingua che stanno imparando. L'incontro con una classe di un'altra regione linguistica della Svizzera può avvenire in vari modi: attività comuni, visite reciproche, scambi di mezze classi o una settimana bianca o verde. Movetia sostiene questi incontri per gli alunni e le alunne delle scuole primarie, secondarie inferiori e superiori (ginnasi, scuole di istruzione generale e di formazione professionale).

Come organizzare uno scambio di classe

Trovare una classe partner:
Grazie alla piattaforma match&move, gli e le insegnanti che vogliono organizzare uno scambio possono pubblicare un annuncio e iniziare a cercare una classe partner in pochi clic.

Scegliere una forma di scambio:

Combinare le forme di scambio per creare un progetto adatto non solo agli alunni coinvolti e alle alunne coinvolte, ma anche alle capacità delle scuole e degli e delle insegnanti che lo organizzano.

Ecco una panoramica delle forme di incontri più comunemente utilizzate:

  • Scambio digitale: gli alunni e le alunne si scambiano messaggi (elettronici e non) e si vedono attraverso le nuove tecnologie. Movetia offre webinar introduttivi sullo scambio digitale.
  • Scambio "classico": le classi si mostrano reciprocamente dove vivono, da 1 a 5 giorni.
  • Scambio in un terzo luogo: le classi si vedono durante una gita scolastica, un incontro tematico o fanno una settimana bianca o verde insieme.
  • Scambio metà classe: le classi sono separate in due gruppi e questi due gruppi si scambiano, per 3-5 giorni per gruppo.
  • Scambio a rotazione: solo alcuni alunni e alcune alunne alla volta visitano la classe partner, per 1 o 3 settimane.

Pianificare le attività:

Movetia offre attività collaudate su match&move per incoraggiare gli studenti e le studentesse a entrare in contatto. Movetia collabora anche con istituzioni partner, come musei, università e scuole superiori o attori e attrici di scambio cantonali, per offrire incontri tematici.

Ottenere finanziamenti da Movetia o dai Cantoni

Movetia sovvenziona gli scambi di classe sulla base di somme forfettarie. Per conoscere i criteri di assegnazione della sovvenzione e per presentare una domanda, consultare la pagina Inoltrare una candidatura per lo scambio di classi.
Potete anche informarvi presso il o la responsabile degli scambi del vostro cantone: anche lì potrebbero esserci fondi disponibili.

Organizzare il trasporto o l'alloggio

Biglietto giornaliero FFS a CHF 15 al giorno per studente/essa
Tessera socio/a gratuita negli ostelli della gioventù svizzeri

Prima e dopo lo scambio

Visita preparatoria
Movetia incoraggia e finanzia le visite preparatorie in modo che i promotori e le promotrici dei progetti possano pianificare uno scambio di classi sul posto e di persona e creare nuovi partenariati.

Scambi digitali

Movetia ha messo a punto una serie di documenti utili su match&move, per integrare uno scambio faccia a faccia con scambi digitali prima e dopo gli scambi di classe. Potrete scaricare unità didattiche per il livello primario e secondario, una guida sulla comunicazione attraverso i confini linguistici, elenchi di attività possibili e strumenti e programmi per lo scambio digitale.

Perché organizzare uno scambio di classe

Attraverso gli scambi, gli allievi e le allieve:

  • scoprono la lingua appresa a scuola nel suo contesto autentico;
  • si aprono alle abitudini e alla cultura della classe partner;
  • sviluppano la fiducia in sé stessi e le capacità di comunicazione sperimentano la vita al di fuori della classe.

Da parte loro, gli e le insegnanti:

  • scoprono nuove pratiche di insegnamento;
  • introducono più facilmente elementi di comunicazione autentica nelle loro lezioni;
  • sviluppano la propria rete.
Lebensfrohe lachende Kinder im Sommer beim Klassenaustausch. Alle blicken in die Kamera.