
Il programma svizzero per Erasmus+ offre sostegno finanziario a progetti che contribuiscono alla costruzione di reti internazionali e allo sviluppo qualitativo del sistema formativo svizzero.
Il programma incoraggia le scuole svizzere — dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole medie superiori — a creare reti di contatto internazionali e offrire ai docenti la possibilità di partecipare a formazioni continue all’estero e agli allievi l’opportunità di vivere esperienze di scambio in Europa.
Inoltre, gli istituti attivi nell’ambito dell’educazione scolastica beneficiano di un supporto per i loro progetti di collaborazione internazionale con organizzazioni partner.
Mobilità
Cooperazione
Progetti di mobilità: possono essere coordinati da scuole con sede in Svizzera. Il progetto può includere anche partecipanti provenienti da varie scuole. In questo caso una scuola o un istituto attivo nell’educazione scolastica assume il ruolo di coordinatore per conto di tutti gli istituti coinvolti.
I partenariati collaborativi possono essere coordinati solo da istituti con sede in un Paese aderente al programma Erasmus+. Gli istituti con sede in Svizzera potranno probabilmente partecipare in qualità di partner.
Il personale delle scuole e di altri istituti legati all’educazione scolastica può richiedere un sostegno finanziario per incontrare future organizzazioni partner, stringere contatti per progetti comuni o allestire progetti con i propri partner. È possibile richiedere un sostegno finanziario anche per partecipare a un seminario di contatto europeo o a una conferenza internazionale, nell’ottica di un progetto di mobilità o cooperazione comune. Per maggiori informazioni.
Progetti di mobilità
2 octobre 2023 (inizio del progetto: 1 gennaio 2024)
Progetti di cooperazione
Termine di presentazione UE: 22 marzo 2023
Termine di presentazione di Movetia: 5 avrile 2023
Progetti lungimiranti:
Termine di presentazione UE: 15.03.2023
Termine di presentazione di Movetia: 29.03.2023
E-Mail
+41 32 462 00 62 / +41 32 462 00 89