Il personale delle organizzazioni svizzere che prevedono di partecipare a un progetto internazionale possono richiedere un sostegno finanziario per effettuare una visita a future organizzazioni partner prima della presentazione del progetto, al fine di stringere contatti e preparare i progetti con dei partner. Viene altresì sovvenzionata la partecipazione a un seminario di contatto o a una conferenza internazionale per creare una rete in vista di un progetto comune di mobilità o di cooperazione.

Si applicano i seguenti contributi forfettari per spese di viaggio e soggiorno:

  • CHF 800.00 / persona per le visite preparatorie in Europa
  • CHF 1'200.00 / persona per le visite preparatorie fuori dall'Europa

Per maggiori dettagli leggere il documento «Criteri di finanziamento».

Per l'esame delle candidature vanno inoltrati i documenti seguenti:


Il dossier completo ci deve pervenire almeno un mese prima dell'inizio della visita: info@movetia.ch

Vogliate inoltre consultare i seguenti documenti:

Potrebbe interessare anche a voi

Una giornata dedicata all'apprendimento durante tutta la vita

La Commissione europea ha designato il 2023 come l'anno delle competenze. In quest'ottica, il dipartimento Formazione degli adulti ha organizzato una giornata tematica il 7 settembre presso l'Innospace di Wabern.

Movetia lancia il secondo modulo Train-the-Trainer per l’internazionalizzazione

Il personale universitario addetto all’ insegnamento e alla ricerca svolge un’importante funzione di moltiplicatore nel processo di internazionalizzazione, insieme a chi si occupa degli scambi internazionali. Dal 26 al 29 giugno, su iniziativa di Movetia e in collaborazione con l’Università di Ginevra, si è tenuto il modulo di formazione continua «SUCTIA – Systemic University Change Towards Internationalisation for Academia» dedicato proprio al suddetto personale. Il gruppo di 10 partecipanti era composto da…

Sulle tracce della migrazione

Inizio luglio, una classe di Cisternino (sud Italia) ha visitato la Scuola Cantonale e la Scuola di maturità pedagogica di Kreuzlingen nel quadro di uno scambio internazionale di classi finanziato da Movetia. Le classi esploreranno la storia dell'immigrazione e dell'emigrazione nei due Paesi attraverso testi letterari e interviste biografiche. La seconda visita, in Italia, è prevista per ottobre. Leggete il resoconto della settimana in Svizzera e immergetevi nelle biografie delle persone che hanno parlato della…

Competenze globali e occupabilità - Focus su un progetto internazionale presso HEG Arc

In che modo le competenze globali sviluppate durante la mobilità internazionale possono avere un impatto sull'occupabilità? Questo progetto di cooperazione tra Svizzera e Tunisia fornisce alcune risposte.