Un soggiorno come assistente linguistico è l’ideale per migliorare le proprie conoscenze linguistiche e per maturare esperienza pratica nell’insegnamento. Gli assistenti linguistici insegnano la propria lingua madre, sono immersi nella cultura del paese ospite e migliorano le proprie conoscenze della lingua straniera. La durata del soggiorno può variare tra sei e nove mesi.

Paesi partner

Il programma di assistenza linguistica si svolge in maniera bilaterale con il Belgio, la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, l’Austria e la Spagna. Al momento, inoltre, In aggiunta, Movetia collabora con le scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore. Le persone di madrelingua italiana possono fare domanda per la Francia e l'Austria. 

Chi può partecipare?

Movetia colloca studenti, neodiplomati o docenti svizzeri con poca esperienza professionale. Sono ammessi anche docenti con un’esperienza professionale inferiore a tre anni.

I candidati devono essere di lingua madre francese, tedesca o italiana e aver frequentato almeno quattro semestri di studio regolare presso un’università, una scuola universitaria professionale o un’alta scuola pedagogica. 

Sono inoltre necessari una buona cultura generale, buona pronuncia della lingua madre, conoscenze di base in ambito pedagogico e capacità di lavorare in maniera autonoma con mezze classi o gruppi. I partecipanti devono avere un’età compresa tra 20 rispettivamente 21 et 30 anni (a Singapore fino a 25 anni). In casi particolari (seconda formazione) il limite d’età può essere esteso fino a 35 anni.

Le persone di madrelingua tedesca possono candidarsi per un posto in Gran Bretagna, Francia, Spagna e il Belgio. Possono inoltre candidarsi per un’assistenza linguistica presso le scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore. Le persone di madrelingua francese possono candidarsi come assistenti linguistici per la Gran Bretagna, la Germania, l’Austria e la Spagna. Le persone di madrelingua francese possono insegnare anche presso le scuole svizzere in Spagna e a Singapore. Chi, invece, è di madrelingua italiana può candidarsi per un posto in Austria o in Francia. 

Come procedere?

Le persone interessate devono presentare la propria candidatura esclusivamente tramite l’apposito tool digitale di Movetia. Le candidature vengono valutate in base ai dati e ai documenti presentati. Se lo ritiene necessario, Movetia può invitare il candidato a un colloquio che, di norma, ha luogo tra febbraio e aprile. 

Tassa amministrativa

La tassa amministrativa ammonta a CHF 150.- ed è riscossa da Movetia dopo l’ammissione definitiva al programma.

Salario

Gli assistenti linguistici ricevono un salario mensile il cui importo dipende dal paese ospite.

Sovvenzioni

Le partecipanti al programma saranno sostenuti/e da sovvenzioni da parte della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI). Potete trovare maggiori informazioni nella scheda informativa.

[Translate to Italiano:]

Potrebbe interessare anche a voi

L'assistente di lingua Alice Crivelli racconta la sua esperienza di insegnamento in Francia

Stabio a Barcelonnette: Alice Crivelli è la prima ticinese a partecipare al programma di assistenza linguistica in Francia. Fornisce preziosi consigli su come prepararsi e condivide informazioni sulla scuola ospitante, sull'insegnamento e sul suo ruolo di assistente di lingua.

[Translate to Italiano:]

Anche quest’anno, gli/le assistenti di lingua arricchiscono la didattica delle lingue straniere

Dall’inizio della scuola, 90 giovani insegnanti assistenti provenienti da 15 Paesi lavorano come assistenti di lingua presso le scuole ospitanti in Svizzera e nel Liechtenstein. Un seminario introduttivo ha fornito loro informazioni in merito alla vita nel Paese ospitante e al loro lavoro. 

Le assistenze linguistiche diventano ancora più globali grazie alle scuole svizzere all’estero

Da subito Movetia colloca assistenti di lingua anche nelle scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore. L’offerta è rivolta a neolaureati/e, nonché a studenti e studentesse universitari/e svizzeri/e con almeno quattro semestri di studio.

Record! 91 insegnanti di lingua straniera arricchiscono la didattica delle lingue

91 giovani insegnanti di 12 paesi lavorano dall’inizio scolastico come assistenti di lingua presso le scuole ospitanti in Svizzera e Liechtenstein. Non erano mai stati così tanti! Il nuovo record è dovuto anche al contributo della Confederazione ai costi salariali. Durante il corso introduttivo sono stati preparati al…