Alcuni ex assistenti linguistici condividono il loro entusiasmo e rispondono a domande sul programma di assistenza linguistica. 

Immaginatevi quanto sia emozionante trovarsi per la prima volta davanti a una classe in un Paese straniero e superare la barriera linguistica. Un'avventura che non solo affascina i vostri allievi e le vostre allieve, ma apre anche nuovi orizzonti per voi come insegnanti. Probabilmente vi starete chiedendo quali sono le condizioni di impiego nei rispettivi Paesi di destinazione e quali sono i passi amministrativi da compiere per partecipare al programma. Qui entra in gioco Movetia, la vostra guida nel processo di candidatura e per questioni amministrative che riguardano la vostra avventura all'estero. Informazioni dettagliate sulle condizioni di partecipazione, la durata dell'impiego, il carico di lavoro e la retribuzione nei singoli Paesi del programma sono disponibili nelle descrizioni dei programmi sul nostro sito web.

Ma non è tutto! I nostri ambasciatori e le nostre ambasciatrici del programma hanno già fatto il viaggio e possono raccontarvi in prima persona cosa si prova a fare il grande passo. Non sono solo ambasciatori/trici, ma anche compagni/e di viaggio. Condividono le loro esperienze sulla vita scolastica quotidiana, sulla ricerca di un alloggio, sulle loro sfide e sulla gioia che hanno provato lavorando come assistenti di lingua.

Lasciatevi contagiare dal loro entusiasmo, ispirare dalle loro storie e guidare dalle loro esperienze. Insieme a Movetia e ai/alle nostri/e ambasciatori/trici, scoprirete cosa significa lavorare come assistente di lingua all'estero. Siate coraggiosi, fate il grande passo. Movetia e gli/le ambasciatori/trici del programma saranno felici di accompagnarvi verso nuove avventure!

Ambasciatrice del Programma Deborah Erhardt

Paese: Francia
Anno scolastico: 2022/2023
Scuole: Lycée Louis Couffignal und Collège du Stockfeld, Strasbourg
Lingue parlate: Francese, tedesco e inglese
Contatto: Contatta Deborah Erhardt via e-mail

I motivi per cui ho deciso di diventare assistente linguistico: 
Ho deciso di partecipare al programma di assistente linguistico di Movetia per due motivi: Innanzitutto perché per diventare insegnante di francese e inglese in un liceo in Svizzera, devo completare dei soggiorni linguistici di 6 mesi ciascuno. Inoltre volevo fare la mia prima esperienza come insegnante.

A chi consiglierei il programma
Raccomando il programma soprattutto ai/alle futuri/e insegnanti: è un'ottima opportunità per fare esperienza senza avere tutta la responsabilità. È anche arricchente conoscere un altro sistema scolastico, con i vantaggi e gli svantaggi che comporta, per paragonarlo al proprio. Inoltre si può trarre particolare beneficio dal programma come soggiorno linguistico, in quanto si è realmente integrati nella vita locale. Il programma permette infine a persone indecise di capire se intraprendere il mestiere d’insegnante.