Vorreste accedere a un network dedicato all’animazione giovanile attivo in tutta Europa? Dar vita a progetti internazionali o scambiare esperienze legate all’attività quotidiana nell’ambito dell’animazione giovanile? Con l’ampia offerta di corsi di formazione europei organizzati dalla Gioventù in azione è possibile. Partecipare, inoltre, è semplice e vantaggioso.

Che cosa sono i corsi di formazione di Gioventù in azione?

Gioventù in azione offre dei corsi di formazione vantaggiosi per chi opera nel settore giovanile extrascolastico e/o che vorrebbe realizzare progetti con ragazzi o giovani adulti. Le formazioni, che si svolgono in Europa, durano da due a quattro giorni, sostengono gli operatori giovanili nella realizzazione dei loro progetti e nel  lavoro quotidiano. Possono essere dedicati a un argomento specifico (integrazione, partecipazione, interculturalità, educazione ambientale ecc.), a una determinata regione (bacino del Mediterraneo, Balcani, Europa dell’Est ecc.) o a progetto particolare (preparazione di incontri giovanili, mentoring di volontari ecc.).

Quali sono i requisiti di partecipazione?

I corsi di formazione si rivolgono a gruppi target differenti e i requisiti variano in base al tipo di corso. In linea di massima, possono parteciparvi tutti coloro che hanno compiuto 18 anni. Per alcuni corsi sono previste delle eccezioni, ma è necessario ottenere l’autorizzazione scritta dei genitori. Oltre a essere interessati e motivati, è importante essere disposti a trasmettere ciò che si è appreso o a metterlo in pratica nell’ambito di un progetto proprio, per esempio con Gioventù in Azione. Quasi tutti i corsi sono in inglese, ma alcuni si svolgono anche in tedesco e francese. 

Quali sono le spese coperte?

Movetia copre le spese di viaggio e la quota di partecipazione da cui viene dedotto un contributo personale di 80 CHF.

L’assicurazione (malattia, infortunio, responsabilità civile) è a carico dei partecipanti. 

Vorreste partecipare a un corso di formazione? Contattate Movetia. 

Informazioni

  • Informazioni per l’iscrizione e condizioni di partecipazione

Corsi attuali

12.02 - 16.02.2024, Austria, Payerbach
Eat4Change (WWF led): EUROPEAN YOUTH WORKER "TRAIN the TRAINERS
Termine di registrazione: 11.12.2023

05.03 - 10.03.2024, Bulgaria, Sofia
The Power of Non Formal Education

Termine di registrazione: 31.12.2023

18.03 - 24.03.2023, Austria, Vienna
TICTAC Training Course & Partnership Building Activity
Termine di registrazione: 15.01.2024

Si sta cercando un corso specifico?
Sull’European Traing Calendar sono pubblicati tutti i corsi offerti. Serve aiuto? Il team Gioventù in sarà lieto di offrirvi la sua consulenza.

Contatto

E-mail
+41 31 303 22 03

Facebook

Potrebbe interessare anche a voi

[Translate to Italiano:]

«Questo progetto mi riporta alla vita»

Antoine Giroud, di Martigny-Combe, è entrato a far parte di un programma europeo a Genova. È la prima volta per il Vallese.

[Translate to Italiano:]

Le attività extrascolastiche rafforzano la salute psichica di bambini/e e giovani!

È la conclusione a cui è giunto il progetto di ricerca SCOUT dell’alta scuola pedagogica di Zurigo e del Movimento Scout Svizzero. Lo studio è stato condotto quest’estate presso il mova, il campo scout federale. All’avventura del mova hanno preso parte anche oltre 50 scout provenienti da Georgia, Belgio e Serbia. La loro partecipazione è stata promossa da Movetia nel quadro del programma «Gioventù in Azione».

“Tutto/i in scambio” 2022: quando l’animazione giovanile e gli scambi fanno rima con inclusione

Il 7 settembre 2022, l'incontro annuale di Gioventù in azione si è svolto presso la Case à Chocs di Neuchâtel. È stata l'occasione per gli attori del settore delle attività giovanili di confrontarsi sui temi scelti quest'anno: gli scambi in tutte le loro sfaccettature e l'inclusione. 

Ucraina – Informazioni e link utili

L’accoglienza in Svizzera delle rifugiate e dei rifugiati provenienti dall’Ucraina, in particolare delle studentesse e degli studenti, del personale universitario, delle giovani volontarie e dei giovani volontari, avviene mediante svariate iniziative promosse dai soggetti operanti nel settore dell’istruzione superiore…