
Movetia propone regolarmente nuove offerte d’incontri tematici dedicati agli insegnanti e alle loro classi o nuove forme di scambio a livello nazionale. Questi progetti concretizzano idee innovatrici e preparano il futuro degli scambi e della mobilità in Svizzera. Movetia si associa con istituti partner come musei, università e scuole universitarie o con attori cantonali attivi nell’ambito degli scambi.
Scopo di questi programmi è dare la possibilità agli allievi di praticare la lingua studiata all’interno di un contesto concreto. La lingua diventa così uno strumento utile per svolgere attività ed esperimenti e gli allievi hanno un riscontro immediato dei progressi raggiunti.
Inoltre, gli insegnanti beneficiano di un aiuto per organizzare lo scambio. La maggior parte degli incontri tematici è pianificata in anticipo dagli istituti organizzatori partner di Movetia.
Alcuni programmi sono aperti a tutti i livelli scolastici (elementare, secondario I e II – scuole di maturità liceale, scuole specializzate, scuole professionali), mentre altri sono dedicati solo ad alcuni livelli. Per maggiori informazioni, consultate i programmi attualmente in corso:
I processi sono definiti in base al programma. Di norma, tutti i programmi richiedono la presenza di almeno due partner di scambio. La piattaforma per la ricerca di partner match&move è uno strumento utile per gli insegnanti che intendono organizzare un progetto ma che non dispongono ancora di un partner di scambio.
I scambi sono sovvenzionati sulla base degli contributi forfettari previsti per il programma nazionale di scambi di classe. Anche le visite preparatorie possono essere sovvenzionate.
Movetia offre ai docenti e/o agli allievi la propria consulenza per organizzare i progetti. Se siete interessati a partecipare a uno di questi programmi, leggete le raccomandazioni e le informazioni concernenti la procedura d’iscrizione sulle Movetia pagine dedicate (lista sulla colonna a destra), che contengono anche documenti utili per preparare lo scambio, liste di attività, espressioni correnti in francese, tedesco e italiano, oltre a esempi di buone pratiche. Documenti per assistere gli insegnanti nell’organizzazione del loro progetto sono anche disponibili nella pagina Scambio di classi per responsabili di progetto.