![[Translate to Italiano:] [Translate to Italiano:]](/fileadmin/_processed_/2/7/csm_antoine-giroud2_9a4b5ced2c.jpg)
L’internazionalizzazione del sistema formativo professionale svizzero apporta un notevole valore aggiunto per tutti gli attori coinvolti.
Movetia finanzia determinate spese legate a progetti di mobilità europei tramite importi forfettari, oltre a quelle per associare attori svizzeri della formazione professionale a Partenariati di cooperazione con attori europei. Di norma, i progetti devono favorire il collegamento internazionale e lo sviluppo del sistema formativo svizzero.
Mobilità
Cooperazione
Alleanze per l’innovazione
Centri di eccellenza professionale
I progetti lungimiranti
Siamo a disposizione per rispondere alle vostre domande concernenti modalità di partecipazione e candidatura.
Gli istituti della formazione professionale attivi negli scambi e nella mobilità a livello internazionale, o che intendono diventarlo, hanno la possibilità di beneficiare di un sostegno finanziario supplementare in vari ambiti (p.es: comunicazione, organizzazione eventi, networking ecc.). L’offerta prevede differenti importi forfettari ed è aperta ai progetti di mobilità non finanziati da uno dei programmi di Movetia.
Progetti di mobilità internazionale:
2° termine: 2 ottobre 2023 (inizio del progetto: 1 gennaio 2024)
Prossimo termine: previsto per la primavera 2024
Centri di eccellenza professionale:
Erasmus+ (tramite il responsabile del progetto): previsto per la primavera 2024
Svizzera: previsto per la primavera 2024
Partenariati di cooperazione:
2. scadenza termine per inoltrare una candidatura
Termine di presentazione UE: 4 ottobre 2023
Termine di presentazione di Movetia: 18 ottobre 2023
Alleanze per l’innovazione:
Termine di presentazione UE: Probabilmente primavera 2024
Termine di presentazione di Movetia: Probabilmente primavera 2024
Progetti lungimiranti:
Termine di presentazione UE: Probabilmente primavera 2024
Termine di presentazione di Movetia: Probabilmente primavera 2024
E-mail
+41 31 303 22 02