Ti piacerebbe svolgere un servizio civile in Europa, sviluppare nuove competenze e vivere un'esperienza interculturale? Questa pagina web ti fornirà tutte le informazioni necessarie su questo programma e sulle modalità di candidatura.
I/Le giovani adulti/e di età compresa tra i 18 e i 30 anni residenti in Svizzera possono svolgere un Servizio Volontario Europeo in Europa.
Un/a giovane può partecipare a un solo volontariato SVE, per rendere il programma accessibile al maggior numero possibile di persone. Tuttavia, è prevista un'eccezione per i/le giovani che hanno completato un massimo di due mesi di volontariato.
I posti SVE disponibili in Europa sono pubblicati nella colonna di destra e aggiornati regolarmente. Tutti i posti pubblicati sono controllati da Movetia e le organizzazioni interessate sono accreditate. Per candidarti, invia la propria candidatura direttamente all’indirizzo email indicato nel documento pdf.
Le organizzazione europea di accoglienza effettuano la selezione. Movetia non può quindi garantire la partecipazione al programma.
Non trovi un posto SVE adatto a te? Contattaci e ti aiuteremo a trovare un posto di volontariato adatto a te.
Il finanziamento Movetia copre :
L'assicurazione ed eventuali spese per il visto sono a carico dei/lle partecipanti/e.
Ogni volontario selezionato per il volontariato in Europa deve partecipare a seminari di formazione:
Sì, al termine del tuo volontariato potrai compilare, con l'aiuto dell'organizzazione di accoglienza, un certificato di partecipazione. Potrai quindi utilizzare questo certificato per dimostrare ai futuri datori di lavoro le competenze che hai sviluppato durante questa esperienza.
Il Servizio volontario europeo è un programma svizzero di volontariato europeo. Il programma è finanziato dalla Confederazione svizzera, mentre il Corpo europeo di solidarietà (CES) è un programma finanziato dall'UE. La Svizzera non può partecipare a questo programma. I due programmi presentano alcune analogie, ma operano separatamente l'uno dall'altro. Le organizzazioni di accoglienza europee spesso ospitano anche volontari/e europei/e. I/Le volontari/e svizzeri/e sono invitati/e a partecipare ai seminari di formazione (vedi sopra) organizzati per i/le volontari/e del CES.