La Sua organizzazione è interessata a ospitare volontari europei e a beneficiare così di un sostegno alle Sue attività e di uno scambio interculturale arricchente? Tutte le informazioni importanti sono riassunte in questa pagina e possono essere trovate in dettaglio nella guida al programma.
Tutte le organizzazioni/istituzioni che desiderano partecipare al programma SVE devono essere accreditate per garantire la qualità degli impegni SVE e la loro attuazione in conformità ai criteri di qualità descritti nella guida al programma.
Le organizzazioni svizzere possono essere accreditate per due ruoli:
Un terzo ruolo, quello di organizzazione di invio, è assunto da un'organizzazione che lavora in collaborazione con Movetia e si occupa delle richieste di finanziamento, e da Movetia per l'organizzazione concreta delle mobilità e il supporto dei/delle volontari/e durante il loro impegno.
Le seguenti istituzioni e organizzazioni con sede in Svizzera possono richiedere l'accreditamento nell'ambito del programma SVE
Le organizzazioni straniere che desiderano ospitare volontari/e svizzeri/e devono essere accreditate per il programma del Corpo europeo di solidarietà. L'elenco delle organizzazioni europee accreditate è disponibile su questo sito.
Le organizzazioni interessate compilano il modulo di accreditamento online. Successivamente, vengono organizzati uno o due colloqui con esperti SVE incaricati da Movetia. Lo svolgimento e la durata del processo di accreditamento sono descritti in dettaglio nella guida al programma.
Se l'accreditamento viene approvato, l'organizzazione può richiedere un finanziamento per le mobilità previste.
Solo gli istituti o le organizzazioni con sede in Svizzera e accreditati per il programma SVE possono richiedere a Movetia un finanziamento per la mobilità SVE.
Le scadenze per la richiesta di finanziamento sono riportate in alto a destra in questa pagina.
La domanda di finanziamento deve essere compilata online tramite un collegamento inviato da Movetia alle organizzazioni accreditate.
La guida contiene informazioni dettagliate sulla richiesta di finanziamento, sulle sovvenzioni, sul processo amministrativo del progetto e sulla promozione e diffusione dei risultati.
Le organizzazioni di accoglienza svizzere sono responsabili della ricerca di volontari/e che svolgano lo SVE presso la loro organizzazione. Pertanto, dovrebbero promuoverlo attraverso le reti internazionali della loro organizzazione. Se un'organizzazione non dispone di una rete internazionale, è possibile partecipare a un corso di formazione europeo per facilitare i contatti con le organizzazioni europee.
Movetia pubblica anche tutti i posti SVE su questa pagina e pubblicizza la mobilità in entrata attraverso le proprie reti. La selezione dei/lle volontari/e viene effettuata dall'organizzazione ospitante.
Il programma di Servizio volontario europeo è un programma di formazione. Per garantire il monitoraggio e il riconoscimento dell'apprendimento dei/delle volontari/e, sono state messe in atto diverse misure:
Progetti di mobilità internazionale (1° termine): 5 marzo 2024, Inizio del progetto 01.06.2024
Progetti di cooperazione Programma internazionale: 28 marzo 2024
Email
+41 31 303 22 03