
Un soggiorno come assistente linguistico è l’ideale per migliorare le proprie conoscenze linguistiche e per maturare esperienza pratica nell’insegnamento. Gli assistenti linguistici insegnano la propria lingua madre, sono immersi nella cultura del paese ospite e migliorano le proprie conoscenze della lingua straniera. La durata del soggiorno può variare tra sei e nove mesi.
Il programma di assistenza linguistica si svolge in maniera bilaterale con il Belgio, la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, l’Austria e la Spagna. Al momento, inoltre, In aggiunta, Movetia collabora con le scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore.
Movetia colloca studenti, neodiplomati o docenti svizzeri con poca esperienza professionale. Sono ammessi anche docenti con un’esperienza professionale inferiore a tre anni.
I candidati devono essere di lingua madre francese, tedesca o italiana e aver frequentato almeno quattro semestri di studio regolare presso un’università, una scuola universitaria professionale o un’alta scuola pedagogica.
Sono inoltre necessari una buona cultura generale, buona pronuncia della lingua madre, conoscenze di base in ambito pedagogico e capacità di lavorare in maniera autonoma con mezze classi o gruppi. I partecipanti devono avere un’età compresa tra 20 rispettivamente 21 et 30 anni (a Singapore fino a 25 anni). In casi particolari (seconda formazione) il limite d’età può essere esteso fino a 35 anni.
Le persone di madrelingua tedesca possono candidarsi per un posto in Gran Bretagna, Francia, Spagna e il Belgio. Possono inoltre candidarsi per un’assistenza linguistica presso le scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore. Le persone di madrelingua francese possono candidarsi come assistenti linguistici per la Gran Bretagna, la Germania, l’Austria e la Spagna. Le persone di madrelingua francese possono insegnare anche presso le scuole svizzere in Italia, in Spagna e a Singapore. Chi, invece, è di madrelingua italiana può candidarsi per un posto in Austria o in Francia. Attualmente viene anche valutata la possibilità di assistentati linguistici in Irlanda.
Le persone interessate devono presentare la propria candidatura esclusivamente tramite l’apposito tool digitale di Movetia. Le candidature vengono valutate in base ai dati e ai documenti presentati. Se lo ritiene necessario, Movetia può invitare il candidato a un colloquio che, di norma, ha luogo tra febbraio e aprile.
La tassa amministrativa ammonta a CHF 150.- ed è riscossa da Movetia dopo l’ammissione definitiva al programma.
Gli assistenti linguistici ricevono un salario mensile il cui importo dipende dal paese ospite.
Le partecipanti al programma saranno sostenuti/e da sovvenzioni da parte della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI), che verranno erogate da Movetia. Potete trovare maggiori informazioni nella scheda informativa.
Le scadenze delle domande per l'anno scolastico 2022/23 sono le seguenti:
Francia: 31.03.2022
Austria: 31.03.2022
Le domande per l'anno scolastico 2023/24 saranno possibili da novembre 2022.
Le domande sono presentate digitalmente attraverso lo strumento di applicazione. Troverete il link per la registrazione e l'applicazione qui sotto.
E-mail
+41 (0)32 462 00 72